Il muro che circondava Berlino ovest e divideva in due la città era stato costruito nell’agosto 1961, per impedire ai cittadini che risiedevano nelle aree orientali di poter fuggire verso l’Ovest. Quando il Muro di Berlino venne abbattuto, 30 anni fa, erano 16 le recinzioni in tutto il mondo. Oggi, a distanza di 30 anni dal suo abbattimento, sono addirittura 63, che interessano 67 stati, completate o in fase di progettazione; certamente non sono un segno di libertà, amicizia e solidarietà. Solo qualche esempio: fra Stati Uniti e Messico è stato alzato dal 2006 un muro di 1.050 chilometri. La “barriera di separazione” costruita a partire dal 2012 da Israele in Cisgiordania misura 700 chilometri. L’Arabia Saudita ne sta costruendo uno alla frontiera con l’Iraq e un altro al confine con lo Yemen. Da un anno il Marocco sta costruendo muri alla frontiera con l’Algeria, mentre da decenni è in piedi il muro eretto dai marocchini nel Sahara Occidentale. L’India ha sigillato la frontiera con il Bangladesh. La Spagna, invece, il suo muro, con barriere alte fra i 3 e i 5 metri, lo ha costruito nella sua enclave di Melilla, alla frontiera con il Marocco. Sono di questi mesi i 175 chilometri di fili spinati stesi dall’Ungheria. L’Austria vuole chiudere i passaggi con l’Italia.…. I fautori del libero mercato sostengono che merci e capitale devono muoversi liberamente, ma tendono a non estendere questo principio di mercato al movimento delle persone. La globalizzazione, che avrebbe dovuto portare ad un progressivo abbattimento delle barriere rimaste, è stata in realtà causa di rinati timori sulla sicurezza.La parola crisi si fa largo in ogni discorso, pubblico e privato che sia. È in crisi l’economia, ma la parola crisi non si ferma in questo ambito, invade anche la sfera affettiva e sociale: è in crisi la famiglia, la società, la scuola, il rapporto di coppia, il rapporto adulti giovani, e sono in crisi i valori che hanno guidato nel passato, in crisi i rapporti tra i popoli. La paura guida il pensiero. Ci si sente in pericolo e allora si alzano i muri, quelli psicologici e quelli reali, materiali. Non si deve negare la complessità del problema, ma proprio perché la situazione è drammatica, non la si può liquidare con teorie preconfezionate.
Articoli recenti
- Progetto salute Wewa Medical – R.D.Congo
- 21 Marzo 2024: Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- L’Europa protegge tutte le donne?
- Meno trasparenza e controlli su export di armi. Il Senato approva modifica della legge 185/90
- Meno trasparenza e controlli su export di armi. Il Senato approva modifica della legge 185/90
Archivio Articoli
- Novembre 2024 (1)
- Marzo 2024 (4)
- Febbraio 2024 (3)
- Gennaio 2024 (6)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (4)
- Ottobre 2023 (10)
- Settembre 2023 (5)
- Agosto 2023 (2)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (5)
- Maggio 2023 (2)
- Aprile 2023 (6)
- Marzo 2023 (2)
- Febbraio 2023 (3)
- Gennaio 2023 (3)
- Dicembre 2022 (5)
- Novembre 2022 (4)
- Ottobre 2022 (7)
- Settembre 2022 (6)
- Agosto 2022 (2)
- Luglio 2022 (1)
- Aprile 2022 (5)
- Marzo 2022 (4)
- Febbraio 2022 (2)
- Gennaio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (8)
- Settembre 2021 (1)
- Agosto 2021 (2)
- Giugno 2021 (12)
- Maggio 2021 (5)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (8)
- Febbraio 2021 (3)
- Gennaio 2021 (10)
- Dicembre 2020 (2)
- Ottobre 2020 (7)
- Settembre 2020 (3)
- Giugno 2020 (2)
- Maggio 2020 (1)
- Aprile 2020 (4)
- Marzo 2020 (4)
- Gennaio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (2)
- Novembre 2019 (3)
- Ottobre 2019 (3)
- Luglio 2019 (1)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (2)
- Marzo 2019 (4)
- Febbraio 2019 (5)
- Gennaio 2019 (4)
- Novembre 2018 (7)
- Ottobre 2018 (3)
Categorie
- Adozione scolastica a distanza (2)
- Ambiente (1)
- Appelli (27)
- Educazione allo Sviluppo (6)
- Emergenze (1)
- Eventi (21)
- Migranti (33)
- Notizie dal mondo (46)
- Notizie Italia (42)
- Notizie progetti (8)
- Per riflettere (105)
- Prima Pagina (158)
- Progetto Africa (16)
- Progetto America Latina (5)
- Progetto Asia (15)
- Vita di Associazione (8)




