GRACE, MARK, JOSEPHINE E JALIA si sono laureati la scorsa settimana rispettivamente in Ingegneria dell’agricoltura, Scienze Sociali e amministrazione, Contabilità e amministrazione ed Informatica!

Un importante traguardo per loro, le loro famiglie ed il loro Paese, raggiunto con tenacia e sacrificio ma anche grazie alle loro madrine Raffaella, Maria Rosa, Lucia e Maria, che con il SOSTEGNO SCOLASTICO A DISTANZA li/le hanno accompagnati/e in tutto il percorso scolastico, fin dalle primarie.

E’ una grande gioia anche per noi che dedichiamo tempo ed energie a questo progetto, consapevoli dell’importanza dell’istruzione per uscire dalla condizione di povertà!

Con il programma di “Sostegno a distanza” offriamo un aiuto concreto a bambini che vivono in condizioni di povertà. I contributi vengono utilizzati in base ai bisogni:

  • se il bambino è accolto in un istituto/casa famiglia, si contribuisce al mantenimento e alle spese scolastiche;
  • se vive in famiglia, si contribuisce alle spese scolastiche e ad attività di sostegno ed educative delle famiglie.

Periodicamente i responsabili dei progetti inviano notizie dei bambini che vengono inoltrate ai rispettivi padrini/madrine.

Il contributo annuale è di € 200 euro che è possibile versare, anche a rate, specificando la causale “sostegno a distanza”.

  • Attualmente sono attivi programmi di sostegno a distanza in:
  • India, Filippine, Brasile con la Congregazione delle suore di San Giovanni Battista
  • Ecuador con l’associazione Cristo de la calle
  • Myanmar con la Congregazione delle suore della Riparazione
  • Uganda con l’associazione TDA
  • Togo con l’associazione Esperance et Vie